Progetto FASSA-Filiere Agro-Sostenibili per la Sicurezza Alimentare



Il progetto mira a contribuire alla sicurezza e sovranità alimentare in Tunisia attraverso filiere agro-alimentari eque e attente alla tutela delle risorse e degli ecosistemi locali.
Focalizzandosi sul ruolo chiave giocato dalle donne per promuovere sistemi agroalimentari sostenibili, si concentra sul potenziamento di due filiere strategiche per la sicurezza alimentare: la filiera delle semenze foraggere locali e autoprodotte destinate al bestiame e la filiera del latte. FASSA si articola su 3 assi di intervento complementari:
-Empowerment delle donne agricoltrici/produttrici per rafforzare il loro potere decisionale e il protagonismo nelle strutture economiche dei settori agroalimentari.
-Promozione di pratiche agricole sostenibili. Le/gli aderenti delle cooperative rafforzeranno le proprie competenze in materia di economia sociale e solidale, agroecologia e cooperativismo e saranno i protagonisti.e di un processo di accompagnamento tecnico e strutturale atto a rafforzare le differenti tappe delle due filiere in maniera sostenibile.
-Rafforzamento delle reti di strutture economiche collettive e attori degli ecosistemi dell’ESS su scala regionale, nazionale e internazionale, promuovendo la capitalizzazione e condivisione di buone pratiche tra le strutture economiche collettive delle tre regioni di intervento e la promozione del dialogo fra queste e gli ecosistemi dell’ESS. Un’attenzione particolare sarà rivolta alla promozione di azioni di advocacy per l’adeguamento del quadro legislativo ai principi della transizione socio-ecologica
Codice progetto: AID 013244/06/6
Durata: 36 mesi
Beneficiari: Individui 3.741 – Organizzazioni: 49
Budget: 2.042.287,50 Euro
Ruolo Coopermondo: partner
Partner: Cospe (Capofila), Association Shanti, Associazione ATAE – Association Tunisienne d’Agriculture Environnementale, Associazione UNFT – Union Nationale de la Femme Tunisienne