Category: Colombia
Coopermondo e.learning. Aplicación del modelo cooperativo
Coopermondo e.learning. Applicazione del modello cooperativo
Colombia




L’obiettivo generale del progetto è di promuovere la conoscenza del sistema cooperativo come leva di sviluppo sostenibile per le comunità e i territori dei vari dipartimenti della Colombia.
In virtù delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, il progetto, che consiste in formazione specifica di vari livelli sulla gestione cooperativa, si svolge interamente in forma virtuale sulla piattaforma di formazione e.learning Coopermondo.
Il progetto si declina in tre “diplomados” composti da diverse ore di formazione online in modalità sincrona e asincrona, con una ampia quanto eterogenea squadra di docenti formata da personalità esperte in cooperativismo e tecniche di produzione, gestione e commercializzazione agricola provenienti dall’Italia e dal sistema Confcooperative e da Paesi dell’America Latina quali la stessa Colombia, il Perù e il Cile.
Il progetto è implementato in partenariato con le due realtà del mondo cooperativo italiano ICN – Italian Consulting Network e Leader Soc. Coop. Consortile Puglia grazie ad un accordo stipulato tra Coopermondo e il SENA, il Servicio Educativo Nazionale colombiano.
I vari pacchetti formativi, che durano diversi mesi, sono rivolti a formatori e istruttori del SENA che a loro volta si trovano ad accompagnare associazioni e cooperative di produttori nei diversi dipartimenti in cui è divisa la Colombia. In linea con l’intento di rafforzare il modello cooperativo nel Paese, l’obiettivo è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare le sfide che si presentano all’impresa cooperativa nel momento in cui lavora con le comunità per migliorare il loro stile di vita.
Il progetto è in continuità con una pluriennale esperienza di collaborazione tra Coopermondo e il SENA per la promozione del modello cooperativo in Colombia, per continuare ad affiancare i formatori colombiani e sostenerli nel grande impegno che stanno dedicando al Paese, alle comunità locali e agli imprenditori cooperativi.




Durata: 2021
Luoghi: vari dipartimenti della Colombia in cui si trovano i professionisti del SENA
Beneficiari: 277 professionisti del SENA
Budget: € 517.281
Finanziatore: SENA – Servicio Nacional De Aprendizaje (Ministero del Lavoro Colombia)
Ruolo Coopermondo: Capofila
Partner: ICN – Italian Consulting Network; Leader Soc. Coop. Consortile Puglia
CEI CoLoRes: avviare iniziative produttive supportando giovani e donne a rafforzare le strutture organizzative generando il processo di cambiamento comunitario della Colombia
CEI CoLoRes: avviare iniziative produttive supportando giovani e donne a rafforzare le strutture organizzative generando il processo di cambiamento comunitario della Colombia
Colombia





Lo scopo principale del progetto è quello di supportare le comunità afro indigene e contadine del Putumayo affinchè possano migliorare le loro condizioni di vita e lavoro riducendo le disuguaglianze attraverso un approccio che si basa nei principi dell’economia sociale e solidale.
Le comunità traggono beneficio dal rafforzamento delle filiere produttive agro forestali, dall’impulso derivante dal modello cooperativo e dalle nuove relazioni strategiche che valorizzano il ruolo delle donne e dei giovani, e delle categorie vulnerabili in generale.

Progetto: 239/2023
Durata: 2023-2025
Luoghi: Regione del Putumayo, Colombia
Beneficiari: Individui: 400 (63% donne) Organizzazioni: 27 iniziative produttive di stampo associativo, 8 gruppi di Guardiane dell’Acqua, 30 comunità (Indigene, Afro e Contadine)
Budget: 681.849.689 COP
Finanziatore: CEI – Conferenza Episcopale Italiana
Ruolo Coopermondo: Capofila
Progetto Partner (Cofinanziamento): CoLoRes AICS AID 012590/04/4
CoLoRes: Comunità Locali Resilienti. Donne e giovani costruiscono economie sostenibili e solidali a sostegno del processo di pace in Colombia.
CoLoRes: Comunità Locali Resilienti. Donne e giovani costruiscono economie sostenibili e solidali a sostegno del processo di pace in Colombia AICS AID 012590/04/4
Colombia





Lo scopo principale del progetto è quello di supportare le comunità della regione del Putumayo, particolarmente colpita dal conflitto armato interno e in condizioni socio-economiche complesse e fragili, affinché possano migliorare le proprie condizioni di vita e di lavoro, la propria resilienza ai cambiamenti climatici e agli effetti della pandemia in un contesto di sostegno al processo di pace e alla salvaguardia della biodiversità amazzonica.
Per farlo, si promuovono 7 filiere agro-forestali (asai, chontaduro, sacha inchi, caffè, cacao, canna da zucchero, ecoturismo/artigianato), legate alla biodiversità amazzonica, che favoriscono pratiche di adattamento al cambiamento climatico e allo stesso tempo generano un incremento degli utili e nuove occupazioni, in imprese di tipo associativo e inclusive, riconoscendo il ruolo centrale delle donne e dei giovani.
L’iniziativa si sviluppa su tre assi:
● RAFFORZAMENTO MODELLO COOPERATIVO: Aumento della capacità organizzativa e produttiva di iniziative legate a gruppi di giovani e donne, diventando più efficienti e inclusive nel rispetto della diversità di genere e culturale caratteristiche della zona.
● PROCESSI PRODUTTIVI SOSTENIBILI: Implementazione di processi di produzione locale più sostenibili e innovativi che rispecchiano e rispettano la biodiversità amazzonica, valorizzano i saperi locali tradizionali e sono capaci di creare modi sostenibili per lo sviluppo di prodotti della biodiversità amazzonica.
● ADATTAMENTO CAMBIAMENTO CLIMATICO: Maggiore incidenza e protagonismo delle comunità coinvolte nei percorsi territoriali di adattamento al cambiamento climatico
Il progetto è implementato in partenariato con COSPE ONLUS (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti), e ai partner strategici colombiani SENA (Servicio Nacional de Aprendizaje) principale ente pubblico di formazione professionale in Colombia; CONFECOOP (Confederazione delle Cooperative della Colombia); Alianza de Mujeres Tejedoras de Vida del Putumayo; CORPOAMAZONIA (Corporación para el Desarrollo Sostenible del Sur de la Amazonia).

Durata: 2022-2025
Luoghi: Regione del Putumayo, Colombia
Budget: € 2,052,532.50
Finanziatore: AICS, Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo
Ruolo Coopermondo: Capofila
Partner Progetto (Cofinanziamento): CEI 239/2023
Coopermondo e.learning. Aplicación del modelo cooperativo
Coopermondo e.learning. Applicazione del modello cooperativo
Colombia



L’obiettivo generale del progetto è di promuovere la conoscenza del sistema cooperativo come leva di sviluppo sostenibile per le comunità e i territori dei vari dipartimenti della Colombia.
In virtù delle restrizioni dovute alla pandemia da Covid-19, il progetto, che consiste in formazione specifica di vari livelli sulla gestione cooperativa, si svolge interamente in forma virtuale sulla piattaforma di formazione e.learning Coopermondo.
Il progetto si declina in tre “diplomados” composti da diverse ore di formazione online in modalità sincrona e asincrona, con una ampia quanto eterogenea squadra di docenti formata da personalità esperte in cooperativismo e tecniche di produzione, gestione e commercializzazione agricola provenienti dall’Italia e dal sistema Confcooperative e da Paesi dell’America Latina quali la stessa Colombia, il Perù e il Cile.
Il progetto è implementato in partenariato con le due realtà del mondo cooperativo italiano ICN – Italian Consulting Network e Leader Soc. Coop. Consortile Puglia grazie ad un accordo stipulato tra Coopermondo e il SENA, il Servicio Educativo Nazionale colombiano.
I vari pacchetti formativi, che durano diversi mesi, sono rivolti a formatori e istruttori del SENA che a loro volta si trovano ad accompagnare associazioni e cooperative di produttori nei diversi dipartimenti in cui è divisa la Colombia. In linea con l’intento di rafforzare il modello cooperativo nel Paese, l’obiettivo è quello di fornire le conoscenze e gli strumenti necessari per affrontare le sfide che si presentano all’impresa cooperativa nel momento in cui lavora con le comunità per migliorare il loro stile di vita.
Il progetto è in continuità con una pluriennale esperienza di collaborazione tra Coopermondo e il SENA per la promozione del modello cooperativo in Colombia, per continuare ad affiancare i formatori colombiani e sostenerli nel grande impegno che stanno dedicando al Paese, alle comunità locali e agli imprenditori cooperativi.

Durata: 2021
Luoghi: vari dipartimenti della Colombia in cui si trovano i professionisti del SENA
Beneficiari: 277 professionisti del SENA
Budget: € 517.281
Finanziatore: SENA – Servicio Nacional De Aprendizaje (Ministero del Lavoro Colombia)
Ruolo Coopermondo: Capofila
Partner: ICN – Italian Consulting Network; Leader Soc. Coop. Consortile Puglia