Formazione, Dignità, Inclusione e Innovazione: chiavi per una crescita economica sostenibile in Senegal

Formazione, Dignità, Inclusione e Innovazione: chiavi per una crescita economica sostenibile in Senegal

Il progetto intende contribuire alla promozione del lavoro dignitoso e inclusivo in Senegal (OSS 8 Target 8.5) in particolare nelle regioni coinvolte dalla rotta migratoria: Tambacounda, Kaolack, Thiès e Dakar. L’occupazione giovanile rappresenta una sfida importante per lo sviluppo e la stabilità del Paese anche in relazione ai fenomeni migratori; la metà della popolazione ha meno di 19 anni e il 47,2% della popolazione in età compresa tra 25 e 35 anni è disoccupata. Il progetto ha come target i giovani (15-34 anni), e pone particolare attenzione a coloro che sono in condizione di maggiore vulnerabilità quali migranti, potenziali migranti, migranti di ritorno e giovani con disabilità.

Durata: 36 mesi

Luoghi: Senegal- Regione di Dakar, distretto di Yoff; regione di Thiès, distretto di Thiès e Mbour; regione di Kaolak, distretto di Nioro e Guinguineo; regione di Tambacounda, distretto di Tambacounda

Beneficiari: Individui:158.186 – Organizzazioni: 41

Budget: Euro 3.478.776,66

Ruolo Coopermondo: Partner

Partner: VIS Ong – Dokita Ong – Association Santi Francois de Sales – Institut pour les droits du travailleur migrant (IDTM) – Federazione Centro Nazionale Opere Salesiane – Formazione Aggiornamento Professionale (CNOS-FAP)