Sprigioniamo i talenti: percorsi attivi per favorire formazione, inclusione lavorativa ed imprenditorialità sociale di giovani e donne in Mozambico

Sprigioniamo i talenti: percorsi attivi per favorire formazione, inclusione lavorativa ed imprenditorialità sociale di giovani e donne in Mozambico

SDG-icon-IT-RGB-04
SDG-icon-IT-RGB-08.jpg
SDG-icon-IT-RGB-10

Il progetto intende promuovere migliori condizioni volte a favorire l’inclusione lavorativa, l’occupazione piena e dignitosa e l’imprenditorialità per soggetti vulnerabili, a rischio di emarginazione, della provincia di Maputo, Mozambico.  Nasce dall’esperienza di Progettomondo (PM) nell’ambito del (re)inserimento socio-economico di persone detenute.  

“Sprigioniamo Talenti” intende offrire una risposta alla: i) limitata offerta formativa e di meccanismi di inserimento lavorativo di gruppi vulnerabili. ii) mancanza di preparazione e aggiornamento formativo del personale impegnato nella gestione degli ambienti carcerari nel Paese   iii) mancanza di sviluppo delle potenzialità del sistema cooperativistico e del carente coinvolgimento del settore privato per un inserimento lavorativo e sociale.

 

 

Durata:  36 mesi

Luoghi:  Mozambico – Maputo

Beneficiari: Individui: 1.392 (61% giovani, 36% donne). – Organizzazioni: 20 cooperative della base associativa di AMPCM e 15 imprese.

Budget: Costo Totale Euro 1.990.137,80 – Contributo AICS Euro 1.890.630,91 [95%]

Finanziatore:  AICS – Agenzia Italiana di Cooperazione allo sviluppo

Ruolo Coopermondo: Partner

Partner: Progetto Mondo – Associação Moçambicana de Promoção do Cooperativismo Moderno – AMPCM – Enaip Net Impresa Sociale Srl – Serviço Nacional Penitenciário – SERNAP – Università degli Studi di Milano Bicocca