Il progetto, portato avanti con un pool di 6 banche di credito cooperativo, si sviluppo su tre componenti: una agricola – sostegno e formazione alla Confederazione Nazionale delle Organizzazioni Contadine (CTOP – dall’acronimo francese) -, una finanziaria – microcredito attraverso due istituti di micro-finanza locali (URCLEC e FECECAV), per facilitare l’accesso al credito a cooperative e piccole e medie imprese – e una socio-culturale – creazione di un contesto di lavoro sinergico e sviluppo di network nella regione.
Ad oggi sono state create 146 nuove cooperative. Hanno seguito cicli di formazione tecnica 476 manager agricoli. Sono stati erogati finanziamenti per oltre 1,2 milioni di euro che hanno beneficiato oltre 6.500 soci e lavoratori.
E’ possibile scaricare il Rapporto della prima fase del progetto (2012-2015).