Il progetto è nato dalla volontà di creare uno strumento di lavoro utile alle cooperative, veicolando nella maniera più efficace ed efficiente la logistica dei prodotti (soprattutto agroalimentari ed agroindustriali). A tale scopo è stato profilato uno studio che incrociasse i desiderata degli operatori con le condizioni presenti nel paese balcanico. Lo studio di fattibilità è stato articolato in tre fasi: disamina del contesto territoriale dal punto di vista infrastrutturale e studio del contesto giuridico, analisi di mercato e valutazione economico-finanziaria del progetto di costituzione del Centro di servizi per la logistica.
Il progetto nella sua complessità ha avuto una durata di sei mesi. Ha previsto l’utilizzo di n.570 giornate uomo di cui n.80 relative all’attività di coordinamento, n.170 relative ai consulenti senior e n.320 giornate uomo relative ai consulenti junior.
In totale sono state realizzate circa n.95 giorni di lavoro in Romania.