Il progetto mira a creare un network stabile per la promozione e la commercializzazione dei prodotti nati/nascenti dalla cooperazione tra le aziende dell’agroalimentare romeno e pugliese. L’idea è quella di creare una rete telematico-commerciale di operatori dell’agroalimentare e del biologico con l’obiettivo di valorizzare, su scala europea ed extraeuropea, i prodotti della filiera agroalimentare pugliese e romena, consentendo al contempo un elevato livello di scambio di esperienze e di buone prassi.
L’intervento che qui si propone è coerente con la strategia generale e le finalità che FDL Servizi srl si prefigge per i Balcani inserendosi a pieno titolo negli assi prioritari e misure previste nel Piano Programma per l’attuazione della L. 84/2001 e precisamente nell’Asse 2 Sviluppo delle PMI:
Misura 3 “Assistenza ed affiancamento delle PMI nel settore dell’agroalimentare per favorirne i processi di internazionalizzazione”;
Misura 4 “Scambi di esperienze anche attraverso la mobilità di gruppi di imprenditori italiani nei Paesi destinatari dell’intervento”;
Misura 1 “Potenziamento delle attività di animazione economica transfrontaliera anche attraverso la creazione di reti tra enti economici e fieristici”.
La riuscita del progetto e il raggiungimento degli obiettivi poggiano sulla partecipazione finanziaria e gestionale di qualificati partner italiani ed esteri. Tra i partner italiani sono presenti le associazioni imprenditoriali di categoria maggiormente rappresentative del settore agricolo (Coldiretti) e del movimento cooperativo (Confcooperative), consorzi di piccole e medie imprese (Tecfor); società consortili miste (Consorzio Leader s.c.r.l.), enti pubblici (Regione Puglia). In Romania hanno manifestato interesse al progetto alcune Prefetture romene. Parteciperanno al progetto in qualità di Partner stranieri le Camere di Commercio dei Judet di Ialomita, Calarasi e Costanta, rappresentative a livello locale delle aziende di ciascun Judet e una società romena di consulenza e formazione specializzata in assistenza alle PMI per l’internazionalizzazione e in formazione aziendale ed interaziendale (ROMAN T.O.).