WomeNpowerment in Coop è una iniziativa sostenuta da Confcooperative: il percorso di incontro tra Coopermondo e la Commissione Dirigenti Cooperatrici, uno spazio di dialogo e formazione in cui le esperienze cooperative italiane e internazionali si incontrano per testimoniare il valore aggiunto del movimento cooperativo per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere e dell’emancipazione di donne e ragazze.
Un percorso che coinvolge 17 donne dirigenti cooperatrici e cooperanti in incontri periodici con l’obiettivo di formarsi sulle tematiche dell’empowerment delle donne e della cooperazione internazionale allo sviluppo, elaborare strumenti da mettere in pratica nei progetti, discutere e condividere buone pratiche. Un gruppo sempre aperto ad accogliere nuove donne interessate a questi argomenti.
Attraverso questo progetto, la Confcooperative si propone di contribuire al raggiungimento degli SDGs delle Nazioni Unite, con particolare riferimento all’Obiettivo n.5 dell’Agenda 2030 “Raggiungere l’uguaglianza di genere e favorire l’empowerment di ragazze e donne”.
Primo risultato concreto è stata l’elaborazione del manuale WomeNpowerment in Coop – Il contributo delle esperienze cooperative italiane per il raggiungimento dell’uguaglianza di genere nel mondo. Pubblicato il 6 marzo 2018, il manuale offre nozioni di base sulla cooperazione allo sviluppo e strumenti per affrontare problematiche di genere in contesti difficili, attraverso la lente di osservazione del modello di impresa cooperativa italiano, le sue esperienze e le sue azioni positive.
Per saperne di più o ricevere gli strumenti allegati al manuale scrivere a info@coopermondo.it